Benvenuto sul sito ufficiale di BOOKreplacer

per saltare questo passaggio salva nei preferiti il nuovo indirizzo:
https://app.bookreplacer.org

  • Nuova web app di caricamento
    La nuova web app di BOOKreplacer ottimizza il layout, semplifica il flusso di lavoro e introduce l’inserimento vocale.
  • RBBG: confermato!
    Il circuito della Valle Seriana è stato rinominato per coinvolgere tutta la Rete Bibliotecaria Bergamasca.
  • RBBG: una ipotesi interessante
    Stiamo lavorando sull’interessante ipotesi di attivare un unico circuito BOOKreplacer per tutta la Rete Bibliotecaria Bergamasca.
  • CONSBS: avvio lavori a Darfo
    Abbiamo effettuato un incontro di avvio lavori presso la sede di Darfo del Conservatorio Luca Marenzio.
  • Implementazioni di sicurezza
    Stiamo completando una revisione di sicurezza di BOOKreplacer per garantire affidabilità e protezione.
  • Nuovo algoritmo di ricerca
    Stiamo per rilasciare su BOOKreplacer un nuovo algoritmo di ricerca che migliora la pertinenza dei risultati.
  • Uniformiamo i dati
    A breve verrà avviato in BOOKreplacer un processo per uniformare le varianti errate dei nominativi di autori ed editori.
  • SBAD: presentazione
    Questa settimana abbiamo presentato BOOKreplacer al Sistema Bibliotecario Area di Dalmine.
  • RBV: partenza!
    Con il caricamento del primo blocco di 220 libri la Rete delle Biblioteche di Venezia ha avviato l’utilizzo di BOOKreplacer.
  • CONSBS: prima valutazione
    Oggi siamo passati al Conservatorio di Brescia per esaminare alcuni campioni di volumi da caricare.
  • SBU: avvio sperimentazione
    Questa settimana è stata avviata la sperimentazione di BOOKreplacer presso il Sistema Bibliotecario Urbano di Bergamo.
  • RBV: inizio periodo di prova
    Oggi è iniziato il periodo di prova di BOOKreplacer per la Rete delle Biblioteche di Venezia.
  • CONSBS: avvio lavori
    Siamo partiti anche con il secondo ente culturale che ha partecipato al bando: il Conservatorio di Brescia “Luca Marenzio”.
  • Cos’è BOOKreplacer
    BookReplacer è un sistema usato da diverse reti e sistemi bibliotecari per riassegnare più velocemente ed efficacemente i libri in eccesso di ciascuna biblioteca.
  • RBBVS: avvio lavori
    Sono ufficialmente partiti i lavori del progetto BOOKreplacer – InnovaCultura con la prima riunione con il Sistema Bibliotecario della Valle Seriana.
  • Ammessa e finanziata
    Ci sono voluti solo tre mesi in più del previsto ma alla fine la graduatoria del bando #InnovaCultura è arrivata e il progetto BOOKreplacer è stato ammesso.
  • BOOKreplacer su Biblioteche Oggi
    Nel numero di Aprile 2024 di Biblioteche Oggi è comparso un articolo che racconta la storia e le caratteristiche di BOOKreplacer.
  • SBL: avvio periodo di prova
    Abbiamo avviato oggi un periodo di prova di BOOKreplacer per il Sistema Bibliotecario Lodigiano. Ci risentiremo a Settembre 2024 per una valutazione.
  • INNOVACULTURA: domanda inviata
    Abbiamo inviato correttamente oggi la nostra domanda di partecipazione al bando InnovaCultura per il progetto BOOKreplacer. Attendiamo fiduciosi l’esito.
  • Una breve presentazione video di BOOKreplacer
    Oggi sono stati presentati i progetti ICCxInnovaCultura tra cui anche BOOKreplacer.
  • Scambio libri
    Normalmente non è previsto alcun controllo sul numero di doni che ciascuna biblioteca regala o riceve; chiunque può donare o prendere tutti i libri che vuole. Tuttavia sappiamo che in alcuni casi si preferisce donare un libro solo a fronte… Leggi tutto: Scambio libri
  • Hai suggerimenti?
    Immaginiamo che le segnalazioni di malfunzionamenti e le idee di miglioramento di BOOKreplacer ti vengano in mente proprio quando lo stai usando. Per questo motivo, ora puoi contattarci direttamente dal sito con una apposita funzione “Invia suggerimento” che trovi nel… Leggi tutto: Hai suggerimenti?
  • Libri privati
    Normalmente, ciascun libro inserito viene visto da tutti gli utilizzatori di BOOKreplacer del proprio circuito ed è immediatamente prenotabile. Tuttavia, può servire di voler “tenere da parte” alcuni doni per uso interno, o per eventi particolari. Ora è possibile impostare… Leggi tutto: Libri privati
  • Storico cavalieri
    Quante volte succede di mandare in transito un documento senza prima aver stampato i cavalieri? Beh, anche in BOOKreplacer c’è la possibilità di verificare lo storico, nella pagina “Gestisci prenotazioni” cliccando su “Archivio prenotazioni”.
  • Operazioni multiple
    Dalla pagina di “Carica libri” si possono fare alcune operazioni multiple, ovvero che si applicano in un colpo solo a più di un libro. Come prima cosa, devi usare la casellina di controllo a sinistra per evidenziare i libri a… Leggi tutto: Operazioni multiple
  • Lascia un commento
    Mentre ti occupi di gestire le prenotazioni, sappi che esiste la possibilità di lasciare un commento, che puoi consultare nuovamente in un secondo momento. Questo si rivela particolarmente utile quando il libro non si trova (non vi capita mai? A… Leggi tutto: Lascia un commento
  • Copie multiple
    Quando devi inserire più copie di uno stesso libro, ricordati che nella schermata di inserimento puoi aumentare il “Numero di copie” per inserire più righe in un colpo solo. Una volta effettuato l’inserimento, il sistema crea automaticamente le due o… Leggi tutto: Copie multiple
  • Importa ed esporta
    Nella sezione “Carica libri” sono presenti due pulsanti che possono aiutare a gestire il tuo elenco di libri. Il primo è arancione e riporta il disegno di una nuvoletta: cliccando su questo potrai scaricare l’elenco dei libri in formato XLS… Leggi tutto: Importa ed esporta
  • Puoi cambiare la password
    Inizialmente, tutte le credenziali sono state create dalla persona che sia occupa di gestire il circuito. Sappiate però che potete autonomamente cambiare la vostra password, aprendo il menù in alto a destra con il vostro nome. Cambiare la password iniziale… Leggi tutto: Puoi cambiare la password
  • Propositi per l’anno nuovo
    E’ il caso di ripeterlo: BOOKreplacer è cresciuto soprattutto grazie ai preziosi suggerimenti e critiche delle bibliotecarie e dei bibliotecari che lo hanno utilizzato. Abbiamo ascoltato volentieri le vostre esigenze e anche i vostri dubbi, cercando con impegno di capire… Leggi tutto: Propositi per l’anno nuovo
  • Buon Natale!
    Con questa novità vogliamo solo augurarvi buone feste e ringraziarvi per la vostra collaborazione e supporto. Ora che sta finendo il 2021 e quindi il primo anno completo di utilizzo di BOOKreplacer, tirando le somme, siamo estremamente soddisfatti del percorso… Leggi tutto: Buon Natale!
  • Prendi una posizione
    Avrai già notato che per ogni libro caricato puoi definire una posizione. Questo campo è pensato per distinguere una stanza da un’altra, o uno scaffale da un altro, in modo che tu sappia dove hai messo ciascun libro e che… Leggi tutto: Prendi una posizione
  • Cerca e filtra!
    I libri sono tanti e se devi filtrare visivamente tutti i risultati farai più fatica a trovare quello che cerchi. Quindi ecco un riepilogo di tutte le opzioni di ricerca a tua disposizione. RICERCA BASEIn tutte le pagine principali il… Leggi tutto: Cerca e filtra!
  • Gestisci le tue ricerche
    Ti abbiamo già segnalato come tu possa salvare le tue ricerche e ricevere una notifica ogni volta che qualcuno carica un libro corrispondente. Tuttavia, può capitare che a un certo punto tu non desideri più ricevere la notifica perchè ormai… Leggi tutto: Gestisci le tue ricerche
  • Carica la copertina
    Nella notizia precedente ti abbiamo spiegato che con la ricerca tramite ISBN / EAN è possibile reperire tutti i dati del libro da fonti esterne, inclusa la copertina.Se però il libro non viene trovato e devi inserire i dettagli a… Leggi tutto: Carica la copertina
  • Cerca con ISBN / EAN
    Il caricamento del dettaglio dei libri è sicuramente la parte che richiede più tempo e – francamente – anche la più noiosa. D’altro canto, più dettagli ci sono e meglio è per chi cerca. Per velocizzare l’inserimento è possibile usare… Leggi tutto: Cerca con ISBN / EAN
  • Chi cerca trova, prima o poi
    A volte può capitarti di cercare e non trovare nessun libro; oppure ne trovi, ma sei interessato anche ad altri simili che dovessero arrivare in futuro in BOOKreplacer. In entrambi i casi, puoi semplicemente salvare la tua ricerca cliccando sull’apposito… Leggi tutto: Chi cerca trova, prima o poi
  • Usalo sul telefono
    Molte delle funzionalità di BOOKreplacer sono pensate per essere usate in maniera comoda anche da telefono, in particolare il caricamento dei nuovi libri e la gestione delle prenotazioni. Provalo! Se noti qualcosa che non funziona correttamente dal telefono, segnalacelo e… Leggi tutto: Usalo sul telefono
  • Dame e cavalieri
    Se non lo sapete, dalla pagina di gestione delle prenotazioni è possibile aprire una pagina con l’elenco dei “cavalieri”, ovvero dei talloncini di carta che accompagnano il libro alla sua destinazione, così come – dicono alcuni bibliotecari – un cavaliere… Leggi tutto: Dame e cavalieri
  • Quando rimuovere libri
    Nella pagina di caricamento e gestione dei libri della tua biblioteca, c’è un pulsante “Rimuovi” a forma di cestino: sappi che va usato solo se un libro effettivamente esistente viene PERSO, BUTTATO o REGALATO manualmente. In tutti gli altri casi:
  • Nuovi inserimenti
    Ogni volta che accedi a BOOKreplacer e apri la pagina di “Ricerca Libri” vedrai i primi libri evidenziati in grassetto e con uno sfondo giallo. Questi sono i libri inseriti dopo il tuo ultimo accesso, quindi quelli che per te… Leggi tutto: Nuovi inserimenti
  • Novità: ci sono le novità
    BOOKreplacer continua ad evolversi ed abbiamo pensato che potesse essere utile essere avvisati della funzionalità nuove o modificate presenti nell’applicativo. Su questo sito potrai vedere tutte le novità più interessanti.

InnovaCultura

Logo di InnovaCultura

BOOKreplacer è stato ammesso ai fondi del bando InnovaCultura e sta partecipando al progetto in collaborazione con il Sistema Bibliotecario della Valle Seriana e il Conservatorio di Brescia.

I numeri

Al 24 Marzo 2025 questi sono i numeri di BOOKreplacer:

  • 1.543 giorni di attività
  • 41.346 libri caricati
  • 19.985 libri riassegnati
  • 261 biblioteche coinvolte
  • 5 circuiti

Circuiti attivi