CONSBS: avvio lavori

Siamo partiti anche con il secondo ente culturale che ha partecipato al bando: il Conservatorio di Brescia “Luca Marenzio”. I lavori sono iniziati con una riunione presso la sede del Conservatorio in piazza Michelangeli a Brescia.

Questo ente presenta una sfida molto particolare per BOOKreplacer: i volumi da gestire sono infatti meno recenti, perlopiù privi di codifica ISBN e sicuramente privi di un codice a barre. Possono comunque essere caricati su BOOKreplacer ma richiedono un pizzico più di tempo rispetto ai volumi gestiti nelle biblioteche tradizionali.

Ecco perché nel nostro progetto per INNOVACULTURA sono previste sperimentazioni per il riconoscimento del libro a partire della copertina, con sistemi misti di riconoscimento del testo / inserimento vocale / IA. Se tutto va come nei nostri piani, tra un anno il metodo di inserimento dei libri in BOOKreplacer avrà fatto enormi passi avanti.

Prossimo appuntamento con CONSBS: una sessione di analisi dei volumi presso la sede in modo da farci una idea più precisa di come sono fatti questi volumi.

(immagine tratta dal sito del Conservatorio di Brescia)