Aggiornato al 30 Novembre 2024.
I circuiti
BOOKreplacer è un applicativo unico che viene utilizzato da diversi circuiti.
Si definisce “circuito” qualsiasi insieme di biblioteche che vuole utilizzare BOOKreplacer per scambiare i doni. Ad esempio, un circuito è la Rete Bibliotecaria Bresciana e Cremonese mentre un altro circuito è il Sistema Bibliotecario della Valle Seriana.
Ciascun circuito è completamente indipendente e non condivide credenziali, libri, scambi o prenotazioni con gli altri. Una possibile evoluzione di BOOKreplacer è che alcuni circuiti scelgano espressamente di collaborare potendo consultare e scambiare i doni reciproci.
Prova e acquisto
E’ possibile usufruire di un periodo di prova di una durata massima di sei mesi. In questa fase l’applicativo è completamente funzionante ed utilizzabile e tutti i dati inseriti rimangono in caso si decida di proseguire.
Attualmente il servizio prevede un costo annuale di € 50 per ciascuna biblioteca coinvolta. Questa cifra viene rivista annualmente sulla base degli indicatori economici e di altre valutazioni strategiche. E’ possibile definire degli accordi pluriennali bloccando il costo.
Utilizzo
Alla creazione del circuito viene creata e fornita una utenza amministrativa dedicata che consente al/la responsabile del circuito di creare tutte le biblioteche e utenze necessarie all’interno del circuito stesso.
Il flusso per le utenze normali (personale bibliotecario) è molto semplice. Le azioni disponibili sono:
- caricare i propri doni
- consultare i doni presenti nel circuito
- prenotare i doni liberamente disponibili
- manifestare interesse per i doni scambiabili
- gestire le prenotazioni ricevute